SPECIAL FOR FUTURE
Crowdfunding per una ristorazione sostenibile
SPECIAL FOR FUTURE
Crowdfunding per una ristorazione sostenibile
Cosa realizzeremo con il tuo contributo ?
SCOPRI DI PIU'
CHUDI
1: CHI È SPECIAL & MR MARTINI
Special & Mr Martini è un ristorante nato a Verona nel 2016, in un’iconica Gas Station degli anni ’50, frutto della creatività di Mr Martini, noto customizer veronese operativo da più di vent'anni nel settore delle motociclette Speciali.
L’ispirazione è quella del mondo Cafe Racer, in perfetta sintonia con la vecchia Gas Station in cui il ristorante ha preso vita, e propone una cucina internazionale e un moderno Cocktail bar, immersi in un’atmosfera unica, tra arredi industrial e motociclette esposte come opere d'arte.
L'intera proposta di Special & Mr Martini è basata sul perfetto equilibrio tra tradizione italiana e innovazione internazionale, unita a una ricerca costante, alla sostenibilità in tutti gli aspetti e alla qualità e genuinità delle materie prime scelte. Uno stile inconfondibile, chic ma informale, in un'atmosfera fatta di dettagli unici e iconici.
Special & Mr Martini è un ristorante nato a Verona nel 2016, in un’iconica Gas Station degli anni ’50, frutto della creatività di Mr Martini, noto customizer veronese operativo da più di vent'anni nel settore delle motociclette Speciali.
L’ispirazione è quella del mondo Cafe Racer, in perfetta sintonia con la vecchia Gas Station in cui il ristorante ha preso vita, e propone una cucina internazionale e un moderno Cocktail bar, immersi in un’atmosfera unica, tra arredi industrial e motociclette esposte come opere d'arte.
L'intera proposta di Special & Mr Martini è basata sul perfetto equilibrio tra tradizione italiana e innovazione internazionale, unita a una ricerca costante, alla sostenibilità in tutti gli aspetti e alla qualità e genuinità delle materie prime scelte. Uno stile inconfondibile, chic ma informale, in un'atmosfera fatta di dettagli unici e iconici.

2. A CHI CI RIVOLGIAMO
Negli ultimi anni Special & Mr Martini si è trasformato in qualcosa di più che un semplice ristorante. Per alcuni rappresenta una seconda casa, un luogo sicuro dove respirare l’atmosfera Cafe Racer e vivere un’esperienza Speciale, fuori dagli schemi.
Grazie a tutti gli amici e sostenitori affezionati ci troviamo dove siamo oggi ma, per intraprendere questo percorso di evoluzione verso un futuro migliore e più sostenibile, ci serve anche il tuo aiuto.
Non ci stiamo rivolgendo solo a chi già ci supporta ma a tutti coloro che, come noi, investono tempo ed energie nel settore della ristorazione e credono in un cambio di rotta, in un’impresa che metta al centro le persone e l’attenzione verso l’ambiente.
3. IN COSA CREDIAMO
Visione a lungo termine ed estrema attenzione alle persone rimangono sempre invariati nel perfetto equilibrio tra italianità e internazionalità. Attraverso la nostra unicità e la grande riconoscibilità del brand, data da una precisa e iconica idea di stile, ci differenziamo nella proposta e nell'atmosfera, perseguendo i valori che ci hanno contraddistinto fin dall'inizio: il rispetto e la ricerca.
Il rispetto delle persone che collaborano alla crescita del nostro progetto, delle materie prime selezionate e della strategia da seguire. La ricerca è il motore della nostra continua evoluzione, per riuscire a rispondere in modo innovativo ai bisogni sempre nuovi delle persone. Ci impegniamo nel garantire un servizio unico, facendo vivere a ciascuno dei nostri ospiti un'esperienza emozionante e coinvolgente.
Special & Mr Martini è un format in espansione, sia in Italia che all'estero. Per realizzare tutto ciò lavoriamo con una centralizzazione strategica dei principali reparti: marketing, fornitori, amministrazione e risorse umane.
4. PERCHÉ SOSTENERE SPECIAL & MR MARTINI
Con il tuo sostegno contribuirai all'evoluzione del mondo della ristorazione in Italia, in ritardo rispetto agli altri paesi Europei sul perseguire determinati obbiettivi. Poniamo da sempre al centro la valorizzazione delle persone, impegnandoci a fornire un’organizzazione tale da garantirne il benessere psicofisico. Consideriamo inoltre il rispetto dell’ambiente un valore etico fondamentale, oltre che un fattore di competitività distintivo, e stiamo promuovendo azioni volte alla salvaguardia e al miglioramento dell’ambiente, impegno che si estende a tutte le azioni che possono contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, come l'introduzione del Responsabile alla Sostenibilità e l'adesione al progetto Restaurant For Future. Ogni nostro progetto è condotto con particolare attenzione attraverso:
• una gestione delle attività produttive minimizzando gli impatti ambientali e gli sprechi; • la definizione di specifici obiettivi volti al monitoraggio e alla minimizzazione dei rifiuti; • la sensibilizzazione ai collaboratori tramite corsi specifici, affinché siano consapevoli dei propri impatti ambientali si impegnino a operare nel rispetto dell'ambiente;
Lo stesso impegno è atteso dai fornitori, al fine di realizzare una filiera di fornitura rispettosa dell’ambiente e delle persone ad ogni livello. Ci impegniamo ad offrire a tutti stakeholder un’esperienza che trasmetta i valori e i principi che ci contraddistinguono, quali sostenibilità, l’attenzione alle persone e all’ambiente. Supportandoci contribuirai allo sviluppo di un progetto di avanguardia marchiato Made in Italy.
5. COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI
Il tuo supporto è fondamentale per accompagnare Special & Mr Martini verso una gestione ristorativa più sostenibile. Ti aggiorneremo, coinvolgendoti in tempo reale, sugli sviluppi del nostro progetto ti ringrazieremo per il tuo contributo con vantaggi esclusivi, vista l'importanza che tutti i sostenitori hanno nel raggiungimento dei nostri obbiettivi.
L’obbiettivo prefissato servirà principalmente a finanziare l'installazione di una pergola bioclimatica di ultima generazione realizzata in Italia con alluminio riciclato, garantita per un massimo risparmio energetico grazie a un alto livello di isolamento termico, dotata di pannelli fotovoltaici e di illuminazione con tecnologia LED ecologica e a basso consumo. Le lame della pergola creano un microclima confortevole bloccando le radiazioni dirette del sole.
Questa pergola sarà commissionata a Gibus, azienda veneta con sede a Padova, specializzata nella realizzazione di questo tipo di installazioni, impegnata portare il Made in Italy nel mondo, in tutta la sua eccellenza, autenticità e stile, azienda con la quale condividiamo i principi di eticità, benessere sostenibile e riduzione d’impatto.
Con tutti i contributi aggiuntivi potremo sostenere parte de:
• i costi di organizzazione di attività di formazione, sensibilizzazione e team building, con investimenti volti alla creazione di un ambiente di lavoro sempre più positivo, stimolante e gratificante. I fondi raccolti contribuiranno al finanziare programmi di formazione ad hoc per tutti i collaboratori interni, attività volte al migliorarne il loro benessere psicofisico e attività pensate per sensibilizzarli su tematiche di sostenibilità, sia sociali che ambientali;
• i costi iniziali per lo sviluppo di un piano welfare. Appoggiandoci a partner esperti vogliamo pianificare e implementare il progetto di benessere dei collaboratori interni, integrando Flexible Benefit e, grazie a una rete di fornitori attivi e aderenti al programma, servizi alla persona, mobilità sostenibile e maggior conciliazione tra vita privata e vita lavorativa;
• l’installazione di ulteriori pannelli fotovoltaici a energia solare, da integrare a quelli già presenti per un passaggio di autoalimentazione da 8 kW a 16 kW;
• l’acquisto di elettrodomestici a risparmio energetico e di una lavastoviglie ad osmosi inversa. Attraverso l'osmosi inversa un'apposita membrana trattiene i minerali presenti nell'acqua e, al contempo, ne impedisce il passaggio permettendo di ricavare acqua pura dall'altra. Possiamo dunque definirla come la più raffinata ed evoluta tecnica di filtrazione dell'acqua;
• i costi notarili per un cambio di statuto, da SRL semplificata a Società Benefit. Le SB rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di azienda: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sull'ecosistema, rendicontando i risultati ogni anno con la stesura della relazione d'impatto;
• i costi di marketing necessari alla promozione e alla divulgazione di questa evoluzione, comprensivi di nuovi collaboratori, interni ed esterni, come esperti di comunicazione e marketing, grafici e fotografi. Divulgare le attività svolte in tema di sostenibilità è importantissimo per far si che realtà simili e vicine a noi ne intuiscano il valore e ne seguano le orme.
Il budget fissato non sarà certamente sufficiente a coprire tutti i costi, ma per noi è importante sentire il contributo delle persone e sapere che il progetto è di sensibilità e beneficio comune.

6. COME FUNZIONA IL CROWDFUNDING DI SPECIAL & MR MARTINI
Supportare il nostro progetto di Crowdfunding è semplicissimo: basteranno alcuni click sul portale di raccolta fondi Eppela.
Le nostre reward, ovvero le ricompense per chi ci sostiene, sono suddivise per step, a seconda dell’entità del contributo. Contribuendo al nostro progetto di evoluzione verso una gestione più sostenibile, riceverai un coupon speciale, il cui valore è descritto cliccando sul contributo scelto.
I coupon sono utilizzabili presso il ristorante Special & Mr Martini a Verona, tutti i giorni sia a pranzo che a cena, oppure sul nostro e-commerce, dove puoi trovare merchandising e abbigliamento brandizzati a nostro marchio. In entrambi i casi i coupon rimarranno validi entro il 30 dicembre 2022.
7. CHI C’È DIETRO IL PROGETTO
• Matteo, proprietario di Special & Mr Martini, imprenditore e Food & Bevarage Manager. Curioso e ambizioso crede in un futuro della ristorazione che metta al centro le persone e l’attenzione verso l’ambiente.
• Alice, determinata e precisa, è la figura responsabile della sostenibilità allo Special & Mr Martini. Si occupa della pianificazione e della realizzazione di tutte le attività legate alla sostenibilità, incluse quelle di formazione e sensibilizzazione del team verso i temi green.
• Nicola, fondatore dell’officina Mr Martini e del ristorante Special, designer, customizer di motociclette crede nell’innovazione, nel futuro e nei sogni.
• Giorgia, responsabile comunicazione e marketing. Dal suo arrivo tante idee e nuovi progetti per rendere lo Special una realtà sempre più grande e solida.
• Il Team di Special & Mr Martini: tutto il team supporta e crede nel percorso di cambiamento e crescita che Special & Mr Martini sta portando avanti. Siamo una squadra affiatata, under 30, che lavora con energia positiva, buona volontà e costante voglia di crescere e imparare.
Le nostre soddisfazioni arrivano grazie all’impegno di tutti e attraverso la condivisione degli stessi sogni e obiettivi, solo così si può si può dar vita ai propri sogni e lasciare in questo mondo qualcosa di Speciale.
Supportare il nostro progetto di Crowdfunding è semplicissimo: basteranno alcuni click sul portale di raccolta fondi Eppela.
Le nostre reward, ovvero le ricompense per chi ci sostiene, sono suddivise per step, a seconda dell’entità del contributo. Contribuendo al nostro progetto di evoluzione verso una gestione più sostenibile, riceverai un coupon speciale, il cui valore è descritto cliccando sul contributo scelto.
I coupon sono utilizzabili presso il ristorante Special & Mr Martini a Verona, tutti i giorni sia a pranzo che a cena, oppure sul nostro e-commerce, dove puoi trovare merchandising e abbigliamento brandizzati a nostro marchio. In entrambi i casi i coupon rimarranno validi entro il 30 dicembre 2022.
7. CHI C’È DIETRO IL PROGETTO
• Matteo, proprietario di Special & Mr Martini, imprenditore e Food & Bevarage Manager. Curioso e ambizioso crede in un futuro della ristorazione che metta al centro le persone e l’attenzione verso l’ambiente.
• Alice, determinata e precisa, è la figura responsabile della sostenibilità allo Special & Mr Martini. Si occupa della pianificazione e della realizzazione di tutte le attività legate alla sostenibilità, incluse quelle di formazione e sensibilizzazione del team verso i temi green.
• Nicola, fondatore dell’officina Mr Martini e del ristorante Special, designer, customizer di motociclette crede nell’innovazione, nel futuro e nei sogni.
• Giorgia, responsabile comunicazione e marketing. Dal suo arrivo tante idee e nuovi progetti per rendere lo Special una realtà sempre più grande e solida.
• Il Team di Special & Mr Martini: tutto il team supporta e crede nel percorso di cambiamento e crescita che Special & Mr Martini sta portando avanti. Siamo una squadra affiatata, under 30, che lavora con energia positiva, buona volontà e costante voglia di crescere e imparare.
Le nostre soddisfazioni arrivano grazie all’impegno di tutti e attraverso la condivisione degli stessi sogni e obiettivi, solo così si può si può dar vita ai propri sogni e lasciare in questo mondo qualcosa di Speciale.
